Parapendio

Parapendio

Euforia e libertà. L’orizzonte infinito. La sensazione di nuotare nell’aria. La vetta del Monte Lema offre agli amanti.

...volare in parapendio dal Monte Lema

Il Monte Lema è considerato dagli appassionati di parapendio come uno dei luoghi più belli della Svizzera per praticare questa disciplina. Dall’alto dei suoi 1620 metri si gode di una vista mozzafiato sui laghi del Ticino, le Alpi innevate del Canton Berna, fino alle cime vallesane con i loro imponenti ghiacciai.

Piloti di parapendio e deltaplano giungono al Monte Lema da tutto il mondo, per approfittare delle eccezionali condizioni termiche, che in giornate favorevoli permettono di svolgere voli sensazionali fino ad altezze superiori ai 3000 metri!

Come zona di volo il Monte Lema offre, inoltre, numerosissime possibilità: dal volo planato, ai facili voli di distanza lungo la cresta che porta al Monte Tamaro, fino ai voli di oltre 200 km, in direzione della Valtellina o dell’Engadina.
Immerso in un panorama selvaggio e incastonato in una vegetazione lussureggiante, il Monte Lema è un regalo della natura più unico che raro!

Informazioni per piloti brevettati

La vetta del Monte Lema offre per gli amanti del volo libero (parapendio e deltaplano) quanto di meglio ci si può aspettare: un ampio decollo erboso, che consente di decollare con sicurezza in quasi tutte le direzioni! Si raggiunge da Miglieglia prima con la funivia e poi con una camminata panoramica di 10 minuti. Le condizioni di vento al decollo sono spesso favorevoli ma, come nel resto del Ticino, si raccomanda di non decollare in presenza del pericoloso Foehn da Nord.

Gli atterraggi ufficiali sono due:

  • Sessa, particolarmente indicato per i piloti di parapendio meno esperti e per i piloti di deltaplano
  • Miglieglia, a 5 minuti dalla stazione di partenza della funivia, per i parapendisti più provetti. Quest’ultimo atterraggio può essere abbastanza impegnativo soprattutto in primavera, durante le ore centrali della giornata, per via della sostenuta attività termica.

Per più informazioni consigliamo di consultare il sito ufficiale del Club Volo Libero Ticino.